Qualità e precisione incomparabili
Contatori di calore Sontex Superstatic:
flessibili ed affidabili.
Superstatic è il migliore della sua classe
I contatori di calore e di freddo Superstatic sono disponibili in diversi formati a seconda delle portate dell’impianto. Sono utilizzati nella tecnologia per l’automazione degli edifici e nelle reti di teleriscaldamento.
I contatori Superstatic sono stati utilizzati innumerevoli volte per la contabilizzazione del calore e non hanno rivali nelle applicazioni della climatizzazione. Funzionano con sensori di portata e di temperatura che aggiornano constantemente l’unità di calcolo sul volume e sulla differenza di temperatura. Possono essere montati orizzontalmente o verticalmente e installati in mandata o in ritorno. Un’ ampia gamma di moduli di comunicazione è disponibile per renderlo compatibile con la maggior parte delle reti di interscambio dati.
I misuratori Superstatic sono compatibili con oltre 75 diversi liquidi di raffreddamento, che possono essere ampliati su richiesta. Le miscele non uniformi non hanno alcun effetto sulla precisione della misurazione.
Sensore piezoelettrico

I contatori di calore Superstatic funzionano con l’oscillazione fluidica: la geometria specifica nel misuratore crea un’oscillazione stabile con una frequenza proporzionale alla portata. Il sensore piezoelettrico misura questa frequenza in base alle differenze di pressione, calcolando quindi la quantità di acqua.
Sviluppato oltre 50 anni fa dalla NASA, questo principio è stato perfezionato da Sontex e viene oggi utilizzato in molte centinaia di migliaia di contatori di calore in tutto il mondo. Uno dei suoi vantaggi è che può essere utilizzato anche per grandi diametri. I contatori Superstatic soddisfano i requisiti della normativa EN1434 classe 2.